Prima monarchia costituzionale del mondo, poco meno di 400 abitanti, 14 km2 e un principe: questi sono i numeri di Seborga, un piccolo stato sconosciuto ai più alle spalle di Bordighera.
Moneta locale (il Luigino), francobolli ufficiali, leggi proprie, targa con stemma coronato e grande orgoglio di appartenenza ad una realtà unica sul territorio italiano.
Da vedere: il piccolo Oratorio di San Bernardo, la Chiesa Parrocchiale di San Martino, il Palazzo dei Monaci, la Cappella di Santa Giusta e il museo degli strumenti musicali.
Notevole il tipico olio d'oliva, qui sono presenti laboratori artigianali dove le macine trasformano le olive migliori in eccellente olio extra-vergine.