Olio Extra Vergine - L'oliva Taggiasca

Questo genere di oliva è una coltivazione tipica della Riviera ligure.
È così chiamata perché arrivò a Taggia (la città da cui prende il nome nella provincia di Imperia), portata dai monaci di San Colombano che provenivano dall'isola monastero di Lerino. Gli innesti dell' oliva taggiasca furono successivamente portati in tutta Italia, anche se la coltivazione maggiore e più importante rimane sempre quella nella provincia di Imperia.
Oggi risulta essere una delle più rinomate olive per la produzione di olio extravergine, e soprattutto una delle migliori in circolazione.

La Riviera Ligure rappresenta quindi l'habitat naturale per eccellenza per quanto riguarda la coltivazione di questo albero. Questo perchè il clima è molto temperato, non vi è un'escursione termica alta.

Online Booking Contatti

Camping Delle Rose

Camping.Info Recensione

Logo camping.info La wiki-guida dei campeggi!