Isolabona è un piccolo borgo fortificato del Ponente Ligure. Si trova alla confluenza del torrente Nervia con il rio Merdanzo e il suo accesso è costituito da un bel ponte di origine medievale, costruito con un unica arcata. E' storicamente difesa da un castello con torrione a pianta quadrata. Oggi è stato restaurato ed ospita ogni anno il prestigioso Festival Internazionale delle Arpe. Famosa è anche la bella fontana ottagonale risalente al 1486, da cui ancora oggi è possibile bere una buonissima acqua limpida.
Da vedere il santuario tardo-medievale di Nostra Signora delle Grazie, la chiesa di San Giovanni Battista, la chiesa Parrocchiale di S. Maria Maddalena. Passeggiando nel borgo non potrete fare a meno di sentire il profumo, fresco e unico del basilico, coltivato negli orti lungo il fiume, nei vasi sui balconi, fra i gerani sulle finestre, persino in un vaso posto sulla fontana. La Liguria qui è dolce è ricca di piccole botteghe di ogni genere che vi consigliamo di visitare per apprezzare ancora una volta l'ottimo artigianato regionale.